Lezioni pratiche nei pressi dell'istituto d'Arte. Un cantiere edile in città per formare perforatori. un corso dell'Efmea per qualificare il personale occupato.

1393008156 knewsticker Disponibile l'articolo :" Un Cantiere edile in città per formare i perforatori"

Un patentino per operatori macchine complesse. Un'attività formativa composta da due momenti, una micro e una macro perforazioni da acquisire  con attività toriche e poi attraverso una sperimentazione pratica in un cantiere aperto presso l'Istituto d'Arte a Potenza. E' quanto si è realizzato nei giorni scorsi nel capoluogo di regione per merito  dell'Efmea ( Ente per la Formazione Edile) di Potenza.

Modifica Edit this article.

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L'ADOZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

ediliz2014

Con decreto ministeriale del 13 febbraio 2014 sono state recepite le procedure semplificate per l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese, ai sensi dell’art.30 , comma 5-bis, del decreto legislativo n.81/2008 e s.m.i., anche noto come testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Modifica Edit this article.

NUOVA MODALITA' DI COMUNICAZIONE DEI NOMINATIVI DEGLI RLS

Dal 15 febbraio  2014 il numero di fax 800657657 dell'Ianail non sarà più attivo.

Pertanto le comunicazioni inerenti i nominativi degli Rls e Dna soci devono essere effettuate esclusivamente con modalità telematica attraverso i servizi online dell'Istituto.

In caso di eccezionali e comprovanti problemi tecnici tali comunicazioni devono pervenire all'Inail mediante posta elettronica certificata,

Modifica Edit this article.

Seminario sulle NORME TECNICHE ED IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

1393008156 knewsticker Disponibile l'articolo: "Ecocompatibilità, seminario sui nuovi materiali sintetici"

videoDisponibile il video del seminario.

Il 6 febbraio, in una sala gremita di tecnici ed imprenditori, L'Efmea in continuità con le attività formative già realizzate in materia di sicurezza, nuove tecnologie e materiali (nel 2013 ben 1180 persone sono state formate tra operai, imprenditori e professionisti) ha organizzato in partnership con la Lucania Resine srl, azienda leader nel settore della produzione di tubi plastici e di impianti di trattamento reflui, un incontro molto interessante teso ad illustrare i campi e le modalità di applicazione degli impianti in polietilene. Sono intervenuti, oltre al presidente dell'Efmea Donato Antonio Claps ed al vicepresidente Andrea Rossi, Luigi Iervolino - direttore commerciale della Lucania Resine - Paolo Benzi - responsabile dell'ufficio tecnico di Lucania Resine - e Luciano Bertolini - funzionario tecnico della Lucania Resine.

Modifica Edit this article.

 

fenealuilcisl

  

filleaance

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per ulteriori informazioni: informativa privacy.

Acconsento all`utilizzo dei cookies da parte di questo sito.