Riparte quest'anno dopo lo stop dovuto alla pandemia la manifestazione Ediltrophy, gara fra squadre di operai senior e junior che si sfideranno nella realizzazione di un manufatto in mattoni faccia vista.
Efmea - Cptpartecipa con un proprio team senior alla competizione interregionale in programma a Benevento sabato 24 settembre dalle 8,00 alle 13,00.
I vincitori delle selezioni locali, come di consueto, si sfideranno nella gara nazionale che si terrà il 22 ottobre a Bologna in occasione del SAIE.
Un grande in bocca al lupo ai nostri rappresentantiSabia Vito Donato Salvatore e Sabato Antonio, dipendenti dell'azienda Arcasensa.
In relazione al bonus per l’acquisto dei DPI, pari ad euro70,00, riconosciuto alle imprese per ogni lavoratore in forza denunciato presso la Cassa Edile di Potenza si precisa quanto segue:
Per l’anno 2020, la richiesta potrà essere presentata entro il 31 maggio 2021 e verrà considerata come denuncia di riferimento quella relativa al mese di aprile 2021;
Per l’anno 2021 la richiesta potrà essere presentata a partire dal mese di giugno , con riguardo alla denuncia relativa a maggio.
Il bonus viene riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità per i dipendenti in forza; solo nel caso in cui un lavoratore non rientri nella domanda iniziale in quanto assunto successivamente si potrà accedere al bonus anche per quest’ultimo, previa presentazione di una ulteriore richiesta corredata dalla necessaria documentazione.
A tal proposito si ricorda che l’impresa dovrà inviare, unitamente alla domanda :
-copia della fattura di acquisto dei DPI debitamente quietanzata;
- attestazione di consegna dei DPI ai dipendenti, firmata da questi ultimi ( non ci sono modelli specifici)
- Iban per l’erogazione del contributo.
A causa della pandemia non verranno pertanto distribuiti indumenti dagli Enti bilaterali ma si potrà accedere, invece, al beneficio del bonus DPI.
E’ rivolto a tecnici delle imprese, liberi professionisti iscritti agli Ordini dei geometri, degli Architetti, degli ingegneri, ma anche ai lavoratori e ha la finalità di trasferire tutte le conoscenze relative al Superbonus 110%, l'agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Si tratta del percorso formativo gratuito, di 50 ore, promosso da Efmea Cpt di Potenza e Formedil di Matera che si svolgerà in modalità telematica, tramite piattaforma Zoom. Il primo appuntamento è previsto per sabato 19, a partire dalle ore 10, con durata di due ore, con la relazione di Mauro De Luca Picione, tecnico Efmea Cpt di Potenza. Apriranno i lavori e presenteranno il percorso: il presidente e il vicepresidente di Efmea Potenza, Vito Arcasensa e Michele Palma; il presidente e il vicepresidente di Formedil Matera, Giovanni Maragno e Fernando Mega. Le conclusioni saranno affidate a Michele La Torre della Feneal - Filca - Fillea Basilicata e a Vincenzo Auletta, presidente di Ance Basilicata.
Complessivamente il percorso formativo per imprese e tecnici si articola nei seguenti moduli: corretta redazione dell’Ape; progettazione dei sistemi coibentanti, corretta scelta degli infissi, sicurezza sul lavoro, giornata conclusiva in laboratorio. Il percorso per i lavoratori prevede i seguenti moduli: corretta posa dei pannelli coibentati; corretta posa infissi, sicurezza sul lavoro. Solo la giornata conclusiva prevede la presenza fisica in cantiere.
La frequenza dà diritto al rilascio di attestato finale.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per ulteriori informazioni: informativa privacy.
Acconsento all`utilizzo dei cookies da parte di questo sito.