Seminario tecnico specialistico sul Rischio Idrogeologico
Riprendono le attività seminariali con un interessante incontro in programma il prossimo 21 gennaio alle ore 15,00 presso la ns sede di via dell'edilizia, dal titolo
Dissesto idrogeologico dei corsi idaulici:criticità, soluzioni e casi di studio di corretta gestione
Le Foto del seminario sono disponibili nella sezione "Gallery"
Il VIDEO completo del seminario è disponibile nella sezione "Gallery/Video seminari"
Appalti, il decreto milleproroghe " dimentica" offerte anomale e mancati pagamenti al Pa.
Il decreto legge 210/2015 inserisce lo stop all'esclusione delle offerte anomale negli appalti tra 1 e 5,2 milioni (tra 100mila e 209mila euro per servizi e forniture. Addio anche alla possibilità di fermare i lavori in caso di mancati pagamenti pari al 15% dell'appalto. Sono gli effetti di due "dimenticanze" del decreto legge milleproroghe, varato dal Governo poco prima di Natale e andato in Gazzetta lo scorso 30 dicembre, che pure non ha mancato di prorogare molte altre misure di semplificazione legate al mondo degli appalti: dall'anticipazione del 20% del prezzo nei lavori pubblici alla qualificazione semplificata per i general contractor.
Leggi allegati.
Sorveglianza sanitaria e idoneità alla mansione. L’attività di sorveglianza sanitaria svolta dal medico competente e l’espressione del giudizio di idoneità alla mansione specifica.
Pubblichiamo un estratto del documento INAIL “ INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Medici competenti” che affronta lo svolgimento dell’attività di medico competente e gli obblighi.