Da settembre nuove opportunità formative

Dopo la pausa estiva l’attività dell’Efmea riprenderà con una offerta formativa ampia e diversificata grazie anche alle opportunità di due progetti Fondimpresa, cui l’ente ha partecipato con esito positivo.

Al fine di  redigere un programma  formativo quanto più rispondente alle vs esigenze, vi invitiamo  ad esaminare con attenzione l’allegato elenco di corsi indicando per ciascuno il numero di dipendenti potenzialmente interessati.

Il modulo con i dati va inviato al seguente indirizzo di posta Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro il 30 agosto p.v.

Vi invitiamo, altresì, nelle more, a verificare presso il vs consulente se l’impresa è già aderente a Fondimpresa o, in caso contrario, a richiedere l’iscrizione  che, ricordiamo, non comporta alcun onere ma consente soltanto di fruire dei vantaggi offerti da tale fondo interprofessionale.

Per la partecipazione ai corsi finanziati nell’ambito dei progetti Fondimpresa è necessario, infatti, che l’impresa risulti iscritta a Fondimpresa o formalizzi l’iscrizione.

Evidenziamo in ultimo che i corsi verranno realizzati fra settembre 2014 e giugno 2015.

Modifica Edit this article.

Basilicata, prima in Italia per mortalità sul lavoro

infortunio2

Il primato più triste della Basilicata: prima tra le regioni d’Italia nel primo quadrimestre del 2014 per l’incidenza dei morti per infortuni sul lavoro rispetto alla popolazione lavorativa. Un primato in solitudine e con un ampio margine rispetto alla media nazionale.

Modifica Edit this article.

Inail: infortuni sul lavoro in calo, crescono malattie professionali

infortunio1Calano gli infortuni sul lavoro e in particolare i casi mortali. In crescita le malattie professionali. Positivo il risultato economico-finanziario della gestione 2013. È quanto emerge dai dati Inail sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali insieme ai dati di bilancio in sintesi e alle prospettive future in tema di ricerca e di cambiamento della struttura organizzativa dell’Istituto presentati oggi a Montecitorio.

Modifica Edit this article.

 

fenealuilcisl

  

filleaance

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per ulteriori informazioni: informativa privacy.

Acconsento all`utilizzo dei cookies da parte di questo sito.