Garanzia giovani : due profili professionali interessanti

Abbiamo ricevuto due candidature di giovani iscritti negli elenchi del programma Garanzia Giovani che volentieri proponiamo all'attenzione delle imprese interessate.

Profio 1 - Laurea specialistica in pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma con il massimo dei voti e 

varie esperienze nel settore artistico, architettonico, ma anche nell'attività di segreteria e di ufficio.

 

Profilo 2 - Operatore chimico biologico con  brevi esperienze in vari settori, disponibile ad ogni tipo di attività

 

 

Modifica Edit this article.

Vuoi vendere o comprare un mezzo di cantiere usato? cerchi lavoro? l’efmea ti aiuta

L'Efmea ti aiuta ad entrare in contatto con una platea virtuale attraverso la bacheca.

Ti invitiamo quindi a valutare l’utilità della bacheca quale luogo virtuale di incontro tra la domanda e l’offerta.

Entrando nell’area “bacheca“,  posta a destra della schermata dell’home page, è infatti possibile visualizzare e/o pubblicare il proprio annuncio, scegliendo la sezione di interesse.

Le imprese iscritte in cassa edile ma anche lavoratori e liberi professionisti possono pubblicare gratuitamente annunci  di  domande/ offerte di lavoro, acquisto e vendita di attrezzature usate (camion, impalcature, compressori ecc. anche con fotografie) relativi al settore edile

È importante sottolineare che chi pubblica l’annuncio si assume la responsabilità del suo contenuto ; ciò costituisce una garanzia per tutti i fruitori del servizio e per l’ente.

 

Modifica Edit this article.

OPPORTUNITA' DI LAVORO PER OPERATORE DI AUTOGRU

Una azienda di Melfi ricerca urgentemente un operatore di autogru dotato della specifica abilitazione. Gli interessati possono inviare un curriculum al  seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  o contattare i ns. uffici ( dott.ssa Vergari  0971-601839)

Modifica Edit this article.

Direttore lavori: quando risponde dell'infortunio in cantiere. Con la sentenza n. 35970/2014 la Cassazione (sezione penale)riconferma la responsabilità penale.

Con la sentenza n. 35970/2014 la Cassazione (sezione penale) afferma un principio già più volte affermato in materia di responsabilità del direttore dei lavori: costui, quando nominato dal committente, mentre svolge normalmente un'attività limitata alla sorveglianza tecnica attinente all'esecuzione del progetto nell'interesse di questi, risponde dell'infortunio sul lavoro di un operaio quando allo stesso sia affidato il compito di sovrintendere all'esecuzione dei lavori, con la possibilità di impartire ordini alle maestranze.

Modifica Edit this article.

 

fenealuilcisl

  

filleaance

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per ulteriori informazioni: informativa privacy.

Acconsento all`utilizzo dei cookies da parte di questo sito.