SEMINARIO TECNICO-PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI E DEL LEGNO,
IL SEMINARIO IN OGGETTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI, CI SCUSIAMO CON TUTTI GLI ISCRITTI PER L'EVENTUALE DISAGIO CREATO.
IL SEMINARIO IN OGGETTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI, CI SCUSIAMO CON TUTTI GLI ISCRITTI PER L'EVENTUALE DISAGIO CREATO.
03/11/2015 - Quali sono i compiti del Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione?A ricordarcelo è la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 41820 del 15 settembre 2015 con la quale ha definito i compiti del professionista da cui poi ne discendono le responsabilità.
In particolare, gli obblighi del coordinatore per l'esecuzione dei lavori sono definiti nell'art. 92 del D.Lgs. n. 81/2008 (TUSL), in forza del quale il coordinatore per l'esecuzione è tenuto a verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l'applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel Piano di Sicurezza e di Coordinamento (P.S.C.) e la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro; a verificare l'idoneità del Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.), assicurandone la coerenza con il P.S.C., che deve provvedere ad adeguare in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute.
E' in programma per il prossimo 4 novembre- con inizio alle ore 15,00 - un interessante seminario dedicato agli aspetti normativi e tecnico operativi della protezione dal fuoco degli elementi costruttivi e del legno.
L'incontro è realizzato incollaborazione con il Collegio dei geometri, il Colorificio Lamorte e l'azienda Ammon specializzata in tecnologie e prodotti per intumescenti.
Le iscrizioni possono essere perfezionate tramite questo sito - sezione tutti i corsi- seminario Ammon - pg 5
In allegato il programma
disponibili nella sezione "Rassegna Stampa" gli articoli dei maggiori quotidiani lucani.
disponibili nella sezione "Gallery" le foto dell'evento
Ediltrophy, la gara di arte muraria tenutasi lo scorso 3 ottobre, ha i suoi campioni che avranno accesso alla finale nazionale in programma al Saie di Bologna il prossimo 17 ottobre.
Ottimo piazzamento per Efmea di Potenza che parteciperà alla gara bolognese con entrambe le squadre junior e senior. Per la prima categoria si sono laureati campioni i giovani Rosario Nardiello e Donato Mancino dell'impresa Edilizia oggi di Ruoti; per la seconda accedono per il miglior piazzamento la squadra composta da Giuseppe Lucia e Francesco Solitro.
Hanno conquistato la finale di Bologna in rapppresentanza della Puglia le squdre di Edilscuola Puglia per ia categoria Senior e di Formedil Bari per quella junior.
Il premio speciale per la sicurezza è stato assegnato dalla giuria tecnica composta dall'ing. Gerardo Calvello in qualità di Presidente, dall'ing. Giovanni Santarsiero, dall'archietetto Carmela Petrizzi , dal dott. Geom Faustino Cammarota, dalla dott.ssa Simona Stigliano e dal giovane Aldo Amodio studente dell'ultimo anno dell'istituto tecnico per geometri di Potenza, alla squadra dei due giovani immigrati che hanno partecipato ad uno specifico programma formativo organizzato da Efmea di Potenza per l'accoglienza e l'inserimento dei richiedenti asilo.