SEMINARIO TECNICO - RIFIUTI IN EDILIZIA

1393008156 knewsticker Disponibile l'articolo del quotidiano on line: "Sassilive.it"e l'articolo del "Quotidiano del Sud"

video Disponibile il video del seminario tenutosi il 17 e 19 Giugno

Quali sono i rifiuti che si producono in cantiere , quali vanno smaltiti e quali  invece riutilizzati , quali gli adempimenti amministrativi e le responsabilità in capo ai produttori utilizzatori, committenti?

L'attività formativa, rivolta a tutti i professionisti, artigiani e imprese ha suscitato una enorme interesse, in quanto si è focalizzata nella gestione dei protocolli sul corretto smaltimento dei rifiuti prodotti in edilizia e sugli aspetti penali e le sanzioni  in caso di violazione delle norme. Infatti, il tema ha suscitato una grande attenzione,  da parte dei  professionisti ed imprenditori del settore, con una nutrita partecipazione al seminario.

Modifica Edit this article.

L’individuazione del luogo di lavoro ai fini della prevenzione infortuni.

In tema di norme antinfortunistiche per ambiente di lavoro deve intendersi tutto il luogo o lo spazio in cui si svolge l’attività lavorativa, in cui si può accedere anche solo per sostare in momenti di pausa, riposo o sospensione del lavoro.

Due gli importanti insegnamenti che discendono dalla lettura di questa lunga e articolata sentenza della Corte di Cassazione e che riguardano l’uno la individuazione di quello che è da intendersi come ambiente di lavoro e l’altro la corretta applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 e s.m.i. contenente le disposizioni di sicurezza in caso di appalti e subappalti interni. In tema di norme antinfortunistiche, ha sostenuto la suprema Corte, per ambiente di lavoro deve intendersi tutto il luogo o lo spazio in cui l'attività lavorativa si sviluppa ed in cui, indipendentemente dall'attualità dell'attività, coloro che siano autorizzati ad accedere nella zona ove sono posti i macchinari e coloro che vi accedano per ragioni connesse all'attività lavorativa, possono recarsi o sostare anche in momenti di pausa, riposo o sospensione del lavoro.

 

Modifica Edit this article.

Seminario “LE RISORSE UMANE “

invito-seminario-5-giugno-2015- 4

In allegato si inoltra l’invito a partecipare,  il 5 giugno prossimo,  al  seminario “LE RISORSE UMANE “: IL VANTAGGIO COMPETITIVO IN TEMPO DI CRISI”, evento  organizzato -  in collaborazione con Sphera group, società  leader nella consulenza di direzione aziendale. 

Obiettivo dell’incontro è la individuazione di interventi utili alle imprese per superare con successo questo momento di crisi attraverso un ripensamento della propria organizzazione, della gestione del personale, del controllo dei costi e della ricerca di  nuove strategie di mercato: gestire quindi  il cambiamento  interno in direzione di una maggiore capacità competitiva.

 

Modifica Edit this article.

8 ore di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

A fine maggio è in programma il modulo di aggiornamento per coordinatori, articolato in due lezioni di 4 ore ciascuna - dalle 15,00 alle 19,00.

La prima si terrà il 21 maggio ed avrà come tema la disciplina dei lavori pubblici; la seconda il 26 maggio sarà dedicata alle procedure ispettive ed alla disciplina sanzionatoria del DLGS 81/08. 

Il costo per tutto il modulo è di euro 50,00 iva compresa.

Le iscrizioni vanno effettuate su questo sito alla sezione tutti i corsi entro il 15/05 p.v.

Modifica Edit this article.

 

fenealuilcisl

  

filleaance

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per ulteriori informazioni: informativa privacy.

Acconsento all`utilizzo dei cookies da parte di questo sito.